Programma di Formazione Cinematografica

Padroneggia le tecniche di montaggio professionale con un percorso pratico che combina teoria avanzata ed esperienza sul campo

Richiedi Informazioni

Metodologia Innovativa

Il nostro approccio didattico si basa su progetti reali e collaborazioni con studi di produzione locali. Ogni studente lavora su materiale cinematografico autentico, dalle riprese grezze ai prodotti finiti destinati alla distribuzione.

  1. Analisi Narrativa: Studio approfondito della struttura drammaturgica e del ritmo cinematografico attraverso l'esame di opere internazionali
  2. Pratica Guidata: Sessioni intensive con software professionali Avid Media Composer e DaVinci Resolve su workstation dedicate
  3. Progetti Collaborativi: Lavoro in team con registi emergenti della scena siciliana per sviluppare competenze interpersonali
  4. Mentorship Personalizzata: Affiancamento individuale con professionisti attivi nel panorama cinematografico italiano
Studenti durante una sessione di montaggio in studio professionale

Progressi Concreti e Trasformazioni Rapide

Prime 4 Settimane

Padronanza delle tecniche di taglio base e comprensione del flusso di lavoro professionale. I partecipanti completano il loro primo cortometraggio da 3 minuti.

Secondo Mese

Sviluppo delle competenze di color grading e sound design. Creazione di un progetto documentaristico di 15 minuti con interviste e riprese esterne.

Terzo Trimestre

Specializzazione in un genere cinematografico specifico e collaborazione con case di produzione regionali per progetti commerciali reali.

Percorso Formativo Dettagliato

La nostra esperienza nel settore dell'audiovisivo mediterraneo ci ha insegnato che ogni professionista sviluppa il proprio stile attraverso la sperimentazione guidata. Questo programma è nato dopo anni di collaborazioni con festival internazionali e produzioni indipendenti.

Modulo Base (Settembre - Novembre 2025)

Fondamenti del montaggio digitale, teoria del cinema e primi esperimenti creativi con materiale d'archivio fornito dalla Cineteca Regionale.

Modulo Intermedio (Dicembre 2025 - Febbraio 2026)

Tecniche avanzate di post-produzione, gestione dei workflow collaborativi e specializzazione in generi specifici come documentario sociale o fiction narrativa.

Modulo Professionale (Marzo - Maggio 2026)

Stage formativi presso studi partner, portfolio professionale e preparazione all'inserimento nel mercato del lavoro cinematografico siciliano.

Follow-up e Networking (Giugno 2026)

Supporto post-corso, partecipazione a eventi del settore e accesso alla nostra rete professionale per opportunità di collaborazione future.

Ritratto di Salvatore Benedetti, direttore del programma

Salvatore Benedetti

Direttore del Programma

Montatore con oltre 15 anni di esperienza tra Roma e Palermo. Ha lavorato su lungometraggi presentati alla Mostra di Venezia e collabora regolarmente con Rai Cinema per produzioni documentaristiche.

Ritratto di Marco Finocchiaro

Marco Finocchiaro

Docente Sound Design

Ritratto di Giuseppe Torrisi

Giuseppe Torrisi

Consulente Color Grading

Pronti per il Prossimo Passo?

Il programma autunnale 2025 aprirà le iscrizioni a luglio. I posti sono limitati a 12 partecipanti per garantire un'attenzione personalizzata a ogni studente.

Scopri Come Candidarti